REGATA DEL SOLSTIZIO D'ESTATE 2007

ANCONA - P.S.GIORGIO - ANCONA

Locandina

Programma e Istruzioni di Regata
Regolamento Trofei Challenger Sails / BMW

Ordine di Arrivo
Classifica

Galleria fotografica


Queste nostre regate lunghe, quest’anno alla terza edizione, hanno una grande fortuna con il vento. Cominciamo a pensare che fra la fine di giugno e l’inizio di luglio (la manifestazione coincide sempre con la prima domenica di luglio, quest’anno il primo) ci sia una condizione meteo particolarmente felice: o per il vento, o grazie a delle robuste brezze termiche, comunque per tre anni abbiamo percorso le 30 miglia x 2 senza riduzioni di percorso, e in tempi di tutto rispetto. Ma questa edizione le ha superate tutte: poppa piena - lasco per un bel maestrale che poi è girato a nord-levante ed è salito fino a 20 nodi, a scendere a Porto San Giorgio. Un levante il secondo giorno, poi girato a scirocco, che è partito leggero ed è finito ad oltre 15 nodi, per tornare ad Ancona. Quindi andature portanti per entrambe le prove, spinnaker e gennaker a riva per tutto il tempo, velocità tra i 7 e i 10 nodi per tutte le barche, anche una di 6,5 metri (Yobel 2000 di Andrea Ciccarelli) ed una (il solito Carpe Diem) portata in solitario dal bravissimo Roberto Freddi.

Al di là degli aspetti agonistici, che non sono mancati, con ingaggi “vivaci”, sorpassi, colpi di scena per un paio di squalifiche per errore di percorso, è stata una bella esperienza di “vela totale”, con più di dieci ore con le scotte in mano e concentrazione al massimo.

Le barche iscritte erano solo quindici, perché molte sono già in Croazia o in procinto di partire in questo periodo, e perché una “due giorni” comporta sempre qualche problema logistico con gli equipaggi. Ma il divertimento è stato tale che speriamo, il prossimo anno, di “contagiare” più equipaggi per quella che, come tradizione, sarà questa volta la Ancona - Fano - Ancona.


Valid HTML 4.01 Transitional