STAGIONE AGONISTICA 2010 CANNA DA NATANTE

Dopo un anno di successi sportivi quale è stato il 2009 era difficile pensare di potersi ripetere ma gli atleti dell’Assonautica per certi aspetti sono riusciti a fare ancora meglio.

Si parte come al solito dalle selezioni del Club Azzurro che servono a decretare chi saranno i componenti della Nazionale Italiana che parteciperà al Campionato del Mondo 2010.

Campioni!

Campioni d’Italia!

Le 4 prove disputate a Rosignano (LI) hanno visto la partecipazione di Fabio Grati e Paolo Nicoletti classificatisi nell’ordine 5º e 8º e purtroppo solo Nicoletti è stato convocato in Nazionale, probabilmente in virtù dell’ottimo Mondiale disputato l’anno prima in Francia col raggiungimento dell’oro per Nazioni e il Bronzo individuale. Comunque, a detta del Commissario tecnico Marchi, Fabio vanta un tale credito che gli consentirà sicuramente il prossimo anno di entrare a far parte della compagine azzurra.

La stagione è proseguita a livello locale con il Campionato Provinciale: quasi scontata la lotta per le prime due posizioni tra Grati e Nicoletti che ha visto prevalere quest’ultimo in entrambe le manche ed aggiudicarsi così il primato, a seguire poi altri quattro atleti del nostro Club.

A fine Maggio si è svolto sempre a Rosignano il Campionato Italiano Individuale al quale hanno preso parte, oltre ai soliti Grati e Nicoletti, anche altri due nostri soci, Davide Fagioli e Sergio Frezzotti. Grandissima prova di Grati che con 2 primi di barca ha raggiunto uno splendido bronzo dietro Meloni e Volpi che, anche loro con 2 primi, lo hanno superato solo grazie alla somma dei pesi. Questo podio è il giusto premio ad un atleta che negli ultimi 2 anni non ha praticamente “sbagliato” una gara e sarà sicuramente un trampolino di lancio per entrare a pieno diritto nell’elite della categoria. Piazzamenti in chiaroscuro per gli altri nostri partecipanti che si sono così classificati: Nicoletti 9º; Fagioli 47º; Frezzotti 54º.

A fine settembre è partita la spedizione Azzurra alla conquista del Campionato del Mondo che quest’anno si teneva a Budva in Montenegro. Nazionale formata dai soliti Volpi, Volpini, oltre che da Plazzi, Salvatori Mauro e Domenico e dal nostro Nicoletti alla sua seconda presenza consecutiva; in veste di accompagnatore la Federazione ha giustamente ritenuto di portare anche Grati per fargli conseguire una importante esperienza internazionale. Anche quest’anno Nicoletti è riuscito a partire da titolare e con i primi di barca ottenuti nella prima e terza prova ha contribuito in maniera determinante alla vittoria del secondo Mondiale consecutivo da parte dell’Italia.

P.Nicoletti

P. Nicoletti

A conclusione di questa stagione mancava ormai solo il Campionato Italiano per Società che si è disputato a Porto Garibaldi, in provincia di Ferrara il 27 Novembre, data assolutamente inusuale per una gara di pesca dalla barca. La nostra A.S.D. si è presentata ai nastri di partenza con 2 squadre formate una da Nicoletti, Grati e Cancellieri Mario e l’altra da Fagioli, Pirrami Ioselito e Storti Giorgio. Questo campionato prevedeva lo svolgimento di 2 gare consecutive da 4 ore ciascuna, con tutte le 15 squadre in un’unica imbarcazione suddivisa in 3 settori (fiancata destra, sinistra e poppa) e i 3 concorrenti di ogni squadra distribuiti uno per ogni settore.

Dopo la prima gara già si materializzava l’exploit dell’Assonautica Artico che, con i due primi di Grati e Nicoletti e il 9º di Cancellieri, si aggiudicava la prova, peraltro ricca di catture con settori vinti con medie di 8-10 kg di sugarelli, sgombri e boghe.

Nella seconda gara oltre al grande primo di settore di Pirrami si registrava la tenuta da parte della nostra prima squadra che, con il terzo di Grati e i quarti di Nicoletti e Cancellieri, riusciva a raggiungere le 22 penalità totali contro le 23 della Lenza Emiliana Tubertini (Volpi, Volpini, Plazzi) e ad aggiudicarsi il titolo Italiano. Terza classificata la Lega Navale Genova, quarta la Lega Navale Spotorno e quinta la Lenza Club Riccione Artico campione d’Italia uscente.

Incredulità ed entusiasmo alle stelle da parte dei nostri atleti per quella che può considerarsi a tutti gli effetti una vera e propria impresa in quanto la nostra squadra, formata esclusivamente da anconetani, è riuscita a battere quella corazzata che è la Lenza Emiliana Tubertini, squadra costruita solo per vincere essendo formata da campioni provenienti da città diverse e tutti da anni colonne portanti della Nazionale Italiana.

Questo importantissimo risultato, oltre a catapultare Ancona e l’Assonautica nell’elite della specialità, consente alla nostra società di poter partecipare al Campionato del Mondo per Club che si disputerà il prossimo anno in Francia.

Gruppo Pesca Settore Agonistico

Squadra agonistica ASD Assonautica Artico 2010

La squadra agonistica ASD Assonautica Artico 2010


Valid HTML 4.01 Transitional