insegna

INIZIATIVE 2019

Presentiamo in questa pagina le iniziative dell’Associazione, escluse quelle già presentate nelle sezioni dedicate nel sito. Si tratta di incontri culturali o formativi, ma anche di eventi ricreativi e quant’altro abbia «movimentato» la vita associativa. Quando è stato possibile, abbiamo inserito nella pagina dell’evento anche fotografie o altro materiale messo a disposizione dai relatori.


Esercitazione di apertura zattere

Esercitazione di apertura zattere in Marina Dorica

Data: 7 Dic 2019

La zattera autogonfiabile è il principale strumento di sicurezza in mare. Tuttavia non tutti ne conoscono le caratteristiche, il contenuto e la procedura di attivazione. Per questo, con la collaborazione tecnica della Blue Service

Vai alla pagina

I video di Alvaro Moscè (A. Moscè)

Incontro sabato in Assonautica: popoli che stanno scomparendo, con Alvaro Moscè

Data: 7 Dic 2019

È cosa eccezionale che Alvaro Moscè mostri i suoi documentari etnografici in pubblico, e di questo gli siamo estremamente grati. I filmati di questa serata sono dedicati, come sua abitudine, a popoli che stanno

Vai alla pagina

Conero, i sentieri del lavoro e del piacere (F. Burattini)

Incontro sabato in Assonautica: i sentieri del Monte Conero, con Francesco Burattini

Data: 30 Nov 2019

Pochi conoscono il Conero come Burattini, appassionato a dire poco, oltre che provetto alpinista. Ne conosce i sentieri più segreti e le pareti più difficili. Con gli amici del Club Alpino Italiano ed i collaboratori (alpinisti,

Vai alla pagina

Finis Africae - Nel mondo subacqueo con gli squali (C. Mercurio)

Incontro sabato in Assonautica: Squali e Finis Africae, con Claudio Mercurio

Data: 23 Nov 2019

Il Relatore, medico, istruttore subacqueo e naturalista, ci proporrà una presentazione sulle straordinarie caratteristiche biologiche degli squali e ci parlerà dei problemi di sopravvivenza che queste specie stanno

Vai alla pagina

Baja California (A. Moscè)

Incontro sabato in Assonautica: Baja California, con Sandro Punzo

Data: 16 Nov 2019

La Bassa California è quella grande penisola nella quale si prolunga la California USA in territorio messicano. Una dorsale montuosa con vulcani, deserti e lagune, che si affaccia ad Ovest sul Pacifico e ad Est sul mare di Cortès.

Vai alla pagina

Viaggio a Creta (G. Iacobone)

Incontro sabato in Assonautica: Viaggio a Creta, con Gianfranco Iacobone

Data: 9 Nov 2019

Un viaggio a Creta non può essere una vacanza, e non può dirsi mai concluso. Non è possibile scegliere tra il mare, le montagne, le chiese, le memorie archeologiche, le tradizioni. La scelta non è possibile perché sono tutti aspetti al massimo livello di bellezza, ognuno legato all’altro, senza il quale non sarebbe lo stesso. Un viaggio mai concluso perchè più si vede e più si capisce quanto altro resta da

Vai alla pagina

Andar per mare, 4ª serie (G. Iacobone)

Locandina incontri di cultura marinaresca

Data: 23 Ott 2019

Questa quarta serie di conversazioni è rivolta, come gli scorsi anni, a tutti quelli che vanno per mare, o intendono farlo, con natanti che non richiedono alcun grado di patente. Vuole quindi colmare un vuoto che c’è tra chi deve conseguire un titolo di abilitazione anche complesso, e chi potrebbe affrontare navigazioni costiere –ma non per questo meno difficili– senza alcun tipo di preparazione. Senza considerare poi i malintesi che possono crearsi,

Vai alla pagina

10º Trofeo Bolentino dell’Adriatico

locandina gara di pesca a bolentino

Data: 21 Set 2019

Gara di pesca al bolentino da natante per amatori e garisti, organizzata in collaborazione tra vari circoli di Ancona con il patrocinio del Comune di Ancona.

Vai alla pagina

Visita al 59° Salone Nautico di Genova

Locandina pullman per Salone Nautico di Genova 2019

Data: 21 Set 2019

L’Assonautica di Ancona organizza un pullman per la visita al 59° Salone Nautico di Genova. L’iniziativa è aperta a tutti, soci e non, e comprende la possibilità di visitare l’Acquario e il Museo del Mare Galata.

Apri la locandina

Degustazione vini istriani

Locandina degustazione vini istriani

Data: 31 Mag 2019

L’Assonautica di Ancona organizza in collaborazione con la Scuola Europea Sommelier una degustazione e apericena a buffet che si terrà nella terrazza dell’Associazione: nel corso della serata saranno in degustazione cinque vini dell’azienda vinicola istriana Roxanich che saranno accompagnati da varie portate di cibi in abbinamento ai vini proposti.

Apri la locandina

Salvaguardia della vita umana in mare (U. Cavina, B. Venanzoni, P. Nonnis, F. Di Cecco, N. Ferretti)

Incontro in Assonautica sulla salvaguardia della vita umana in mare, con i professionisti dei servizi radiomarittimi

Data: 18 Mag 2019

I servizi radiomarittimi sono stati sviluppati innanzitutto per salvaguardare la vita umana in mare. In questo incontro intervengono professionisti del settore radiomarittimo, che parleranno del GMDSS, EPIRB, AIS, VHF-DSC e radiotelegrafia.

Vai alla pagina

Drifting al tonno rosso (D. Polenta)

Serata in Assonautica sul tema drifting al tonno rosso, con Daniele Polenta

Data: 16 Apr 2019

Dopo il successo del primo incontro sullo spinning, continuano le nostre serate didattiche dedicate alla pesca in mare, grazie alla collaborazione con l’A.S.D. Club Hard Fishing.

Vai alla pagina

Gita culturale a Fermo

Gita culturale a Fermo

Data: 14 Apr 2019

L'Assonautica di Ancona organizza per il 14 aprile una visita al Museo Polare «Silvio Zavatti» di Fermo guidata dalla Direttrice Dr.ssa Illuminati, che ha illustrato recentemente nella nostra sede le sue otto spedizioni polari.

Apri il programma

Serata spinning (R. Pelati)

Serata in Assonautica sul tema spinning, con Roberto Pelati

Data: 29 Mar 2019

Dalla collaborazione con l’ASD Club Hard Fishing è nata questa iniziativa per tutti gli appassionati di pesca in mare. Un grande esperto, Roberto Pelati, illustrerà il mondo dello spinning, gli artificiali e il loro utilizzo per

Vai alla pagina

Antartide (S. Illuminati)

Incontro sabato in Assonautica: Antartide, con Silvia Illuminati

Data: 23 Feb 2019

Con questo sabato si conclude il nostro ciclo di incontri invernali, presentando il pezzo di pianeta davvero più lontano. È il racconto del viaggio che i ricercatori assegnati al Programma Nazionale di Ricerche in Antartide devono affrontare per raggiungere e vivere nel continente bianco.

Vai alla pagina

Un mare piccolo (C. Brunelli)

Incontro sabato in Assonautica: scambi con la cultura bizantina affacciata all'adriatico in epoca medievale, di Carlo Brunelli

Data: 16 Feb 2019

Le due sponde dell’Adriatico da sempre si fronteggiano, si contrappongono, si integrano, ma in definitiva fanno parte di un’unica comunità che in passato vedeva in questo grande «lago» più occasione di comunicazione e scambio che di divisione. Si è più volte detto che da Ancona era più agevole raggiungere Zara che Roma.

Vai alla pagina

Mini-corso «match race» (G. Tricarico)

Corso Match Race

Data: 16 Feb, 9 Mar 2019

Mini-corso sulle regole di match-race, in preparazione alle regate Luca’s Days Meteor Cup 2019 ma aperto a tutti gli interessati, fino ad un massimo di trenta partecipanti

Vai alla pagina

La barca facile (L. Zuccaro)

Incontro sabato in Assonautica: tecniche per semplificare la conduzione della barca a vela, di Leonardo Zuccaro

Data: 9 Feb 2019

Abbiamo chiesto a Leonardo, della cui esperienza in tema di barche non è necessario dire, di parlare un po’ «a ruota libera», attingendo al suo archivio, di tutti quegli aspetti tecnici che possono aiutare a fare di una barca a vela

Vai alla pagina

«L’ultimo imbarco» (A. Gaggiotti, C. Nardini)

Incontro sabato in Assonautica: Presentazione del libro L'Ultimo Imbarco, di Augusto Gaggiotti

Data: 2 Feb 2019

Il nostro socio Gaggiotti ha svolto un grande e meritorio lavoro di «storia minore», ricercando le vicende di tanti marinai della nostra costa, tra la battaglia di Lissa (1866) e la Grande Guerra. Storie di gente umile, per lo più perita in mare e dimenticata; ma anche grandi storie, più

Vai alla pagina

Cile e Bolivia (M.L. Cerioni)

Incontro sabato in Assonautica: Cile e Bolivia con Maria Luisa Cerioni

Data: 26 Gen 2019

Tra il Cile del nord e la Bolivia del sud si trova una delle zone più inospitali e straordinarie della Terra, con immensi deserti in quote che raggiungono i 2500 metri (Atacama), vulcani di 6000 metri, distese salate residui di

Vai alla pagina

Elba e Capraia (G. Iacobone)

Incontro sabato in Assonautica: Elba e Capraia con Gianfranco Iacobone

Data: 19 Gen 2019

Un’esplorazione delle isole più accessibili del Parco dell’Arcipelago Toscano, viste dai monti e del mare. Foto raccolte durante escursioni in quota, e circumnavigazioni in barca a vela. Con qualche consiglio su come navigare tra

Vai alla pagina

Popoli della Terra (A. Moscè)

Incontro sabato in Assonautica: Colombia, Namibia, Himba con Alvaro Moscè

Data: 12 Gen 2019

Con questo titolo presentiamo due lavori di Alvaro Moscè: «I Guardiani dell’universo (Colombia)» e «Himba, un tuffo nel passato (Namibia)». Si tratta di filmati di alta qualità e di interesse unico per molte ragioni. Intanto

Vai alla pagina

Vedi le iniziative 2018 e anni precedenti