insegna

INIZIATIVE 2015

Presentiamo in questa pagina le iniziative dell’Associazione, escluse quelle già presentate nelle sezioni dedicate nel sito. Si tratta di incontri culturali o formativi, ma anche di eventi ricreativi e quant’altro abbia «movimentato» la vita associativa. Quando è stato possibile, abbiamo inserito nella pagina dell’evento anche fotografie o altro materiale messo a disposizione dai relatori.


Dodecaneso: storia, navigazione (G. Iacobone)

Locandina incontro su Dodecaneso, storia, navigazione e immagini

Data: 5 Dic 2015

Dodeka-nisos, le dodici isole. Coronano la costa anatolica a pochissima distanza ma sono greche, e per questo cerniera e faglia, da sempre, tra occidente cristiano ed oriente musulmano. Oggi alla ribalta della cronaca per la tragedia dei migranti

Vai alla pagina

Viaggio nel sudest asiatico (P. Manarini)

Locandina del racconto sul viaggio nel sudest asiatico di Paolo Manarini

Data: 14 Nov 2015

Sudest asiatico: un mosaico di Paesi, storie e tradizioni. Finalmente, dopo anni da dimenticare, è anche una parte del mondo pacificata e visitabile, e in rapida crescita economica. Paolo Manarini, dopo aver anche navigato quei mari, ha girato per terra, con passione, i tre Paesi meno convenzionali e turistici

Vai alla pagina

Ancoraggi e ormeggi (L. Zuccaro)

Locandina dell’incontro con Leonardo Zuccaro sul tema ancoraggi e ormeggi

Data: 14 Nov 2015

Per certi versi navigare in mare aperto è più rassicurante che affrontare la terra, e bene lo sapeva il grande Bernard Moitessier, che diventava «nervoso» a meno di mille miglia dalla costa (le misure erano rapportate a lui, per noi diciamo cinque miglia…). Anche un equipaggio ridotto (o un solitario), che in mare va benissimo, al momento dell’ormeggio può entrare in difficoltà

Vai alla pagina

Polinesia, Isola di Pasqua (E. Brasini)

Locandina dell’incontro con Eros Brasini

Data: 7 Nov 2015

Presentiamo un’altra visione delle isole del Pacifico, dopo quella dei coniugi Testa, navigatori. Quella di Eros Brasini è alla portata di tutti ma non meno appassionante: la visione del viaggiatore curioso e non convenzionale, alla ricerca non solo di spiagge bianche e palme, ma della sostanza nascosta dei luoghi.

Vai alla pagina

Avventure oceaniche con Matteo Miceli

Locandina dell’incontro con Matteo Miceli

Data: 31 Ott 2015

Il racconto delle straordinarie avventure oceaniche dalla viva voce del protagonista, un personaggio che colpisce per la sua semplicità, la simpatia e il rispetto per il mare.

Vai alla pagina

Racconti dai mari del Sud (coniugi Testa)

Locandina dell’incontro con MArina e Gianni Testa sulla navigazione nei mari del Sud

Data: 24 Ott 2015

Gianni e Marina Testa, veneziani, hanno accettato di venire a raccontarci le loro avventure di velisti «normali», ma che hanno realizzato quello che per tutti noi è il sogno: lasciare tutto e navigare i grandi oceani.

Vai alla pagina

Visita all’Expo 2015

Logo Expo 2015

Data: 17 Ott 2015

Abbiamo organizzato una visita all’EXPO 2015 e alla Pinacoteca di Brera nei giorni 17 e 18 ottobre.

L’iniziativa sarà confermata solo al raggiugimento del numero minimo di 35 partecipanti.

Scarica il programma

6º Trofeo Bolentino dell’Adriatico

locandina gara di pesca bolentino

Data: 26 Set 2015

Gara di pesca al bolentino da natante per amatori e garisti, organizzata in collaborazione tra vari circoli di Ancona con il patrocinio del Comune di Ancona.

Vai alla pagina

Visita al 55º Salone nautico internazionale di Genova

locandina pullman per la visita al salone nautico di Genova

Data: 3 Ott 2015

L’Assonautica di Ancona organizza un pullman per la visita al 55º Salone Nautico di Genova. L’iniziativa è aperta a tutti, soci e non, e comprende la possibilità di visitare l’Acquario e il Museo del Mare Galata.

Apri la locandina

Focus: le previsioni del tempo

Locandina del convegno focus: le previsioni del tempo

Data: 7-14-21-28 Mar 2015

A partire dal 7 Marzo 2015 e nei tre sabati successivi, nelle sedi dei Circoli nautici di Marina Dorica grandi esperti di meteorologia scambieranno i loro saperi con immagini e racconti per comprendere i segreti di questa arte antica.

Vai alla pagina

Luoghi, fatti e personaggi di Ancona nella Grande Guerra (E. Lume)

Locandina dell’incontro con Elena Lume su Ancona durante la Grande Guerra

Data: 28 Feb 2015

In occasione del centenario della prima guerra mondiale Elena Lume, con l’ausilio di immagini e brevi letture, racconterà gli eventi che hanno visto protagonisti la città e il porto marchigiano durante i quattro lunghi anni di combattimenti.

Vai alla pagina

Sardegna e Baleari (E. Mancini)

Locandina dell’incontro sulla navigazione nel Mediterraneo occidentale, Sargegna e Baleari

Data: 21 Feb 2015

Enrico Mancini racconterà la sua esperienza di navigazione nel Mediterraneo Occidentale, bellissimo e poco frequentato da noi adriatici, via obbligata per il grande salto oceanico.

Vai alla pagina

Grandi emergenze sanitarie in mare (C. Mercurio)

Locandina dell’incontro con il dottor Claudio Mercurio sulle grandi emergenze sanitarie in mare

Data: 14 Feb 2015

Il dott. Claudio Mercurio ci parlerà delle poche cose, ma determinanti, che possiamo fare in caso di arresto cardiaco e annegamento in ambiente non assistito.

Vai alla pagina

Cile, Perù e Argentina in moto (C. Galeazzi)

Locandina dell’incontro sulle avventure di Carlo Galeazzi in moto in Sudamerica

Data: 7 Feb 2015

Cile, Perù, Bolivia e Argentina in moto: Carlo Galeazzi ha gentilmente accettato di raccontarci con foto e filmati questa sua avventura che non è nautica, ma assomiglia per molti aspetti alla navigazione.

Vai alla pagina

L’isola di Creta (L. Foghini)

Locandina dell’incontro sull’isola di Creta

Data: 31 Gen 2015

Aspetti turistici, storici e nautici. Ne parlerà, aiutato dalle immagini, Lorenzo Foghini, che ha passato molte estati su questa isola-nazione dagli aspetti unici.

Vai alla pagina

L’arcipelago delle Isole Eolie (L. Rampello)

locandina incontro sulla navigazione alle Isole Eolie

Data: 24 Gen 2015

Bellissime e ricche di storia e natura, vulcani e mare unico, ma difficili per la navigazione e l’ormeggio. Parleranno e mostreranno foto Liborio Rampello, molto esperto della zona, per gli aspetti nautici e Gianfranco Iacobone per gli aspetti storici e naturalistici.

Vai alla pagina

Gestione dell’energia a bordo (F. Balducci)

locandina incontro su gestione dell’energia a bordo

Data: 17 Gen 2015

La gestione dell’energia a bordo: come produrla, accumularla ed usarla al meglio senza sprechi. Relatore sarà l’esperto Ing. Fabio Balducci, conosciuto bene da tutti per i suoi corsi sui motori, gli impianti e le tecnologie a bordo.

Vai alla pagina

Vedi le iniziative 2014 e anni precedenti