insegna

17 Maggio 2024 – Presentazione del Report CNA:
«Dinamiche e prospettive di mercato della filiera nautica da diporto»

L’ottava edizione del Rapporto di Ricerca «Dinamiche e Prospettive di Mercato della Filiera Nautica del Diporto» si pone l’ambizioso obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata delle complesse dinamiche economiche e relazionali che caratterizzano il settore, ponendo in risalto la prospettiva spesso trascurata delle piccole e medie imprese e delle imprese artigiane che costituiscono un pilastro fondamentale di questa filiera.

21 Giugno 2013 – Convegno «Marche e turismo nautico:
un sistema di offerta per i mercati internazionali»

Il turismo nautico sta vivendo un periodo di forte crisi: i principali indicatori della filiera (ormeggi, immatricolazioni, transiti, giro d’affari) registrano una flessione significativa, in contro tendenza rispetto al recente passato. Anche i porti turistici marchigiani, sebbene in forma più contenuta, stanno risentendo di tali difficoltà.

Occorre pertanto ripensare il modello di business per i porti turistici marchigiani, superando l’idea che li identifica come luoghi di permanenza per imbarcazioni di utenti quasi esclusivamente locali; proporsi su altri segmenti di mercato e intercettare la domanda di nuovi utenti, in particolare stranieri, interessati allo stazionamento delle imbarcazioni.

L’Assonautica di Ancona, in collaborazione con la Camera di Commercio di Ancona, ha promosso il convegno per stimolare un nuovo posizionamento competitivo che valorizzi i tanti punti forza del nostro sistema di offerta: dalle tariffe, al sistema di servizi all’imbarcazione, alla ricchezza dell’offerta turistica del territorio.

24 Giugno 2004 – Convegno «Porti turistici nelle Marche»

Locandina convegno 2004 su porti turistici delle Marche

Contenuto del CD-ROM realizzato in occasione del Convegno Porti turistici nelle Marche svoltosi ad Ancona il 24 Giugno 2004.