Golfo di Napoli
15–22 Giugno 2024
Penisola sorrentina, Capo Miseno, Capri, Procida, Ischia, Ventotene

Rimanendo nel Sud Tirreno come ormai da tre anni, questa volta esploreremo il golfo di Napoli con le sue meravigliose isole e, se il tempo lo consentirà, arriveremo fino a Ventotene. Senza dubbio uno dei più bei teatri di crociera in Italia, dove si mescolano paesaggi, terre vulcaniche, resti archeologici, folklore e gastronomia, in un mare cristallino e protetto dalle burrasche.
Raggiungeremo il porto d’imbarco (Castellamare di Stabia – Marina di Stabia) con le auto e con il treno o autobus, secondo le preferenze (trasferimenti autonomi).
I percorsi saranno come sempre brevi (15-20 miglia al giorno al massimo) e toccheranno le varie isole (non sono previste soste a Napoli) secondo un ordine e tappe che preciseremo più avanti. Alterneremo soste in Marina o porti e qualche baia.
Le barche da noi prenotate presso la Società di charter Sail and Experience Srl sono tre, una modello Bavaria Cruiser 51 da 10 posti e due modello Bavaria Cruiser 46 da 8 posti ciascuna.
Gli skipper saranno, come sempre, nostri soci esperti.
Ricordiamo che la crociera è anche un momento di approfondimento e di scuola nautica, oltre che di collaborazione alla conduzione delle barche e alle mansioni quotidiane (cucina, pulizie, ecc…), per cui preghiamo chi non è interessato a questo spirito di astenersi dal partecipare. Per chi verrà sarà senza dubbio una esperienza sia nautica che turistica di altissimo livello.
A.s.d. Assonautica Ancona
Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria.
L’iniziativa è rivolta agli associati.
Organizziamo fin dal 2006 Crociere Scuola estive di una settimana in Grecia, Croazia o altri mari.
Le nostre crociere scuola sono aperte anche ai neofiti ma preferibilmente a chi ha già frequentato i nostri corsi di vela o patente nautica per approfondire in «full immersion» tutti gli aspetti della navigazione a vela.
Le barche vengono affittate sul posto e raggiunte con nave traghetto o aereo.