Autocostruirsi la barca – due ragazzi nel nostro porto
Due ragazzi, una barca auto costruita con quattro anni di lavoro, un itinerario di navigazione. Non sappiamo molto altro, erano[…]
Leggi tuttoPresentiamo in questa pagina le iniziative dell’Associazione, escluse quelle già presentate nelle sezioni dedicate nel sito. Si tratta di incontri culturali o formativi, ma anche di eventi ricreativi e quant’altro abbia «movimentato» la vita associativa. Quando è stato possibile, abbiamo inserito nella pagina dell’evento anche fotografie o altro materiale messo a disposizione dai relatori.
Due ragazzi, una barca auto costruita con quattro anni di lavoro, un itinerario di navigazione. Non sappiamo molto altro, erano[…]
Leggi tuttoIl quartiere di Capodimonte, o meglio il “Terziere di Capo di Monte”, rappresenta una delle tre partizioni storiche di Ancona.[…]
Leggi tuttoIl prossimo SABATO 22 MARZO presentiamo un nuovo tipo di serata. La Dr.ssa Giuliana Proietti esplorerà la figura di Enrico[…]
Leggi tuttoDai piccoli centri alle città, l’Italia Centrale e le Marche in particolare sono state definite un “Louvre a cielo aperto”.[…]
Leggi tuttoLo stato dell’ambiente marino è di grande interesse per noi diportisti, anche ai fini della sicurezza della navigazione oltre che[…]
Leggi tuttoRingraziamo Marco Bartoletti e Paolo Bucciarelli, più volte campioni italiani, europei e mondiali di imbarcazioni ORC e One Design, per[…]
Leggi tuttoIl racconto di un viaggio in bicicletta attraverso gli Stati Uniti. Per 41 giorni e 5400 km, dalla costa est[…]
Leggi tuttoAssonautica Ancona organizza il corso, in unica giornata, il 16 febbraio 2025. Locandina corso SRC RYA
Leggi tuttoQuesta serata presentail racconto fotografico di un viaggio del 2024 in una splendida zona della Turchia, la Cappadocia e la[…]
Leggi tuttoL’alluvione della Val Misa (Senigallia) del 2022 è l’evento al centro di “Orme nel fango”. Moreno Blasi racconta un mondo[…]
Leggi tutto